ATTO TERZO

1 – Sinfonia

SCENA I
(Atalanta, Irene)

2 - Recitativo
▼ATALANTA▲
E dalla man di Tirsi
vien sì bel dono?
E che per me d'amore
egli ardeva ti disse?

▼IRENE▲
Appunto. Oh quanto è vago
e gentil pastorello!

▼ATALANTA▲
Lo so: ma…

▼IRENE▲
Non t'intendo. Che gli dirò?

▼ATALANTA▲
Dirai… No… Ma… Sì:
Aminta tutto ha il segreto dei mio cor.
Da quello contezza avrà del mio destin novello.

3 - Aria
▼ATALANTA▲
Bench'io non sappia ancor
intender il mio fato,
sento però il mio cor che si consola.
E una gradita speme
gran parte di mie pene
all'alma invola.
Bench'io non sappia, etc.
(parte)


SCENA II
(Irene, poi Aminta collo strale, che gli diede Atalanta, per presentare a Meleagro)

4 - Recitativo
▼IRENE▲
Sono Irene? oppur sogno?
E colei Amarilli?
Oppur m'inganno?
Lei del mio bene amante?
Ed io tradita?
Ah! Crudel gelosia!

▼AMINTA▲
(Ecco l'infida: s'inganni!)
Al fine, Irene, tu mi sprezzasti,
ed io tradito ognora,
trovai Ninfa ch'io amo,
e lei mi adora.

5 - Aria
▼AMINTA▲
Diedi il core ad altra Ninfa
più gentile ancor di te,
più amorosa ancor di te,
più vezzosa ancor di te.
Né trovò quest'alma mia tirannia
quando chiese amor e fè.
Diedi, (etc.)

(Mentre Aminta vuole partire, Irene lo trattiene, e Meleagro si tiene in disparte)


SCENA III
(Aminta, Irene e Meleagro in disparte)

6 - Recitativo
▼IRENE▲
Ohimè! che pene! Aminta, svelami al men
qual sia la nuova amante.

(Aminta lo dice piano all'orecchio d'Irene)

▼MELEAGRO▲
(Qui si parla d'amor!)

▼IRENE▲
E il ver mi narri?
E ti disse Amarilli d'amarti?

▼AMINTA▲
E di serbarmi eterna fede.

▼MELEAGRO▲
(Amarilli? Che sento?)

▼AMINTA▲
E in pegno di costanza del bellissimo strale
che in man mi vedi, ella mi fece un dono.
A lei ritorno, addio.
Più tuo non sono.
(parte)

▼MELEAGRO▲
Irene! Irene!

▼IRENE▲
Oh Dei!

▼MELEAGRO▲
Sorte spietata!

▼IRENE▲
Ascolta, Tirsi!
Io finsi sol d'amarti
per dar crudel martoro
ad Aminta che adoro.
Ma egli al fin disperato:
Oh! sorte fiera! d'Amarilli…

▼MELEAGRO▲
Non più: che troppo
intesi da Aminta
mio rival la storia intiera.

7 - Aria
▼IRENE▲
Ben'io sento l'ingrata,
spietata furia atroce, crudel gelosia
raggirarsi d'intorno al mio cor.
Io la sento rapirmi la calma,
e nell'alma lasciarmi il dolor.
Ben'io, (etc.)
(parte)


SCENA IV
(Meleagro solo)

8 - Recitativo
▼MELEAGRO▲
Oh! del crudo mio bene affetti menzogneri!
Oh! labbra ingrate della infida Atalanta!
Oh fato! Oh Numi! Vieni Parca,
deh! vien: chiudimi i lumi!

(Si getta furiosamente a terra, e si addormenta)


SCENA V
(Atatanta, e Meleagro che dorme)

9 - Recitativo
▼ATALANTA▲
(guardando la benda)
Quanto più ti contemplo, dono dei mio bel Tirsi,
e più ti trovo simile a quel che diede
il Re mio genitor a Meleagro.
Non saria d'esso? Eh sogno!
(vede Meleagro sognando)
Ecco il mio bene.

▼MELEAGRO▲
(sognando)
Infida… m'ingannasti.

▼ATALANTA▲
Larve, non tormentate quell'anima sì bella!

▼MELEAGRO▲
(sognando)
E che t'ho fatto, o cruda Pastorella!

10 - Arioso
▼ATALANTA▲
Custodite, o dolci sogni,
dei mio ben l'anima in pace!

11 - Recitativo
▼MELEAGRO▲
(svegliandosi con impeto)
Io vo morir… già corro.

▼ATALANTA▲
Ah! Pastorello…

▼MELEAGRO▲
Amarilli? Tu qui? Io ti credea
col tuo fedele, Aminta…

▼ATALANTA▲
Ah! Tirsi! Tirsi! Io con Aminta?
Ah! che tu solo sei l'anima mia.

▼MELEAGRO▲
Che intendo? Ma …

▼ATALANTA▲
Tirsi, caro, ascolta:
Non osai di scoprirmi,
e pur t'adoro.

▼MELEAGRO▲
Ah! Che per te, mia bella, io pur ne moro.

(Mentre si abbracciano, viene Nicandro con Irene ed Aminta)


SCENA VI
(Atalanta, Meleagro, Nicandro con Irene ed Aminta, che tengonsi per la mano)

12 - Recitativo
▼NICANDRO▲
(a Meleagro)
Re Meleagro,
(ad Atalanta)
e tu, gran Principessa,
è tempo ormai di pubblicare l'arcano,
e il vostro grado ora ascondete in vano.
Pari natal, grand'alma, eguale amore
legano in nodo eterno il vostro core.

13 - Aria
▼NICANDRO▲
Or trionfar ti fanno
la nascita e l'amor,
fugga da voi l'affanno,
sia lieto il vostro cor.

14 - Recitativo
▼ATALANTA▲
Oh, forza dei destin!

▼ATALANTA, MELEAGRO▲
Amica sorte,
ti stringo al sen per caro mio/cara mia consorte.

▼IRENE▲
(ad Aminta)
Non fingo più, tu sei l'anima mia.

▼IRENE, AMINTA▲
Non sciolga il nostro amor la Parca ria.


15 - Duetto
▼ATALANTA, MELEAGRO▲
Caro!/Cara!

▼MELEAGRO▲
Cara, nel tuo bel volto
le grazie tutte ha accolto
il Dio d'amore!

▼ATALANTA▲
Caro, nel tuo labbro
sol di piaceri è fabbro
il Dio d'amore!

▼ATALANTA, MELEAGRO▲
Formò l'amor in noi
al fin dolci ritorte
ma vuol ancor la sorte
stringer con nodo eterno
il nostro core.
Caro!/Cara!

16 - Sinfonia


SCENA ULTIMA
(Discende Mercurio in una nuvola, accompagnato dalle Grazie e da molti Amorini)

17 - Arioso
▼MERCURIO▲
Del supremo Tonante
messaggero fedel
qui corro a volo,
d'un bel fato costante
per pubblicar la gloria in questo suolo.
E s'audì, 'l sommo Giove i voti ardenti
delle Britanne genti,
che per l'alto Imeneo
l'una a gara dell'altra al Ciel porgeo.
E decretò quel fulgido motore
che de' sposi graziosi, augusti, generosi
formerebbe un sol cor, celeste amore:
che darian di virtù glorioso esempio:
che saria di lor fama il mondo d'un tempio:
che goderian d'una felice calma:
che dal livor sempre otterian la palma:
e che a pro di ciascun, il Ciel fecondo
daria lor prole ad illustrar il mondo.

18 - Aria
▼MERCURIO▲
Sol prova contenti
di gloria l'amante
all'alma costante,
al core fedel.
La bella virtute
è in pregio alle sfere,
e trova il sentiere,
per giungere al Ciel.
Sol prova, etc

19 - Coro
▼CORO▲
Dalla stirpe degli Eroi
alma vil nascer non può.
Dei più illustri genitori
di quei sposi gloriosi
l'alma grande si formò.

20 - Recitativo
▼MERCURIO▲
Con voce giuliva
gridiam tutti! e viva!

21 - Coro
▼CORO▲
Gridiam, gridiam tutti! e viva!

(S'apre il prospetto del fondo, e si vede una bella illuminazione, con fuoco di gioja, accompagnato da Sinfonia instrumentale.)

22 - Sinfonia strumentale

23 - Coro
▼CORO▲
Viva la face, viva l'amor!
Viva, su, festeggiate!
Rendete a' sposi un alto onor!
Viva la face ne' due cor!
Viva la face, viva l'amor!

24 - Gavotta

25 - Coro
Viva la face, viva l'amor!
Viva, su, festeggiate!
Rendete a' sposi un alto onor!
Viva la face ne' due cor!
Viva la face, viva l'amor!

26 - Coro
Con voce giuliva
gridiam tutti! e viva!


APPENDICE
(II versione della scena VI dell'atto III)

27 - Recitativo
▼ATALANTA▲
Oh forza del destin!

▼ATALANTA, MELEAGRO▲
Amica sorte
ti stringo al sen per caro mio/cara mia consorte.

▼IRENE▲
(ad Aminta)
Non fingo più, tu sei l'anima mia.

▼IRENE, AMINTA▲
Non sciolga il nostro amor la Parca ria.

28 - Aria
▼MELEAGRO▲
Tu solcasti il mare infido,
agitata navicella,
or ribaci il caro lido
col favor d'amica stella.
È più grande il mio contento
va da me lunge il martire,
e tal gioja al cor mi sento,
che nol posso, oh Dei! ridir.
Tu solcasti, (etc.)
ATTO TERZO

1 – Sinfonia

SCENA I
Atalanta, Irene

2 - Recitativo
ATALANTA
E dalla man di Tirsi
vien sì bel dono?
E che per me d'amore
egli ardeva ti disse?

IRENE
Appunto. Oh quanto è vago
e gentil pastorello!

ATALANTA
Lo so: ma…

IRENE
Non t'intendo. Che gli dirò?

ATALANTA
Dirai… No… Ma… Sì:
Aminta tutto ha il segreto dei mio cor.
Da quello contezza avrà del mio destin novello.

3 - Aria
ATALANTA
Bench'io non sappia ancor
intender il mio fato,
sento però il mio cor che si consola.
E una gradita speme
gran parte di mie pene
all'alma invola.
Bench'io non sappia, etc.
parte


SCENA II
Irene, poi Aminta collo strale, che gli diede Atalanta, per presentare a Meleagro

4 - Recitativo
IRENE
Sono Irene? oppur sogno?
E colei Amarilli?
Oppur m'inganno?
Lei del mio bene amante?
Ed io tradita?
Ah! Crudel gelosia!

AMINTA
(Ecco l'infida: s'inganni!)
Al fine, Irene, tu mi sprezzasti,
ed io tradito ognora,
trovai Ninfa ch'io amo,
e lei mi adora.

5 - Aria
AMINTA
Diedi il core ad altra Ninfa
più gentile ancor di te,
più amorosa ancor di te,
più vezzosa ancor di te.
Né trovò quest'alma mia tirannia
quando chiese amor e fè.
Diedi, etc.

Mentre Aminta vuole partire, Irene lo trattiene, e Meleagro si tiene in disparte


SCENA III
Aminta, Irene e Meleagro in disparte

6 - Recitativo
IRENE
Ohimè! che pene! Aminta, svelami al men
qual sia la nuova amante.

Aminta lo dice piano all'orecchio d'Irene

MELEAGRO
(Qui si parla d'amor!)

IRENE
E il ver mi narri?
E ti disse Amarilli d'amarti?

AMINTA
E di serbarmi eterna fede.

MELEAGRO
(Amarilli? Che sento?)

AMINTA
E in pegno di costanza del bellissimo strale
che in man mi vedi, ella mi fece un dono.
A lei ritorno, addio.
Più tuo non sono.
parte

MELEAGRO
Irene! Irene!

IRENE
Oh Dei!

MELEAGRO
Sorte spietata!

IRENE
Ascolta, Tirsi!
Io finsi sol d'amarti
per dar crudel martoro
ad Aminta che adoro.
Ma egli al fin disperato:
Oh! sorte fiera! d'Amarilli…

MELEAGRO
Non più: che troppo
intesi da Aminta
mio rival la storia intiera.

7 - Aria
IRENE
Ben'io sento l'ingrata,
spietata furia atroce, crudel gelosia
raggirarsi d'intorno al mio cor.
Io la sento rapirmi la calma,
e nell'alma lasciarmi il dolor.
Ben'io, etc.
parte


SCENA IV
Meleagro solo

8 - Recitativo
MELEAGRO
Oh! del crudo mio bene affetti menzogneri!
Oh! labbra ingrate della infida Atalanta!
Oh fato! Oh Numi! Vieni Parca,
deh! vien: chiudimi i lumi!

Si getta furiosamente a terra, e si addormenta


SCENA V
Atatanta, e Meleagro che dorme

9 - Recitativo
ATALANTA
guardando la benda
Quanto più ti contemplo, dono dei mio bel Tirsi,
e più ti trovo simile a quel che diede
il Re mio genitor a Meleagro.
Non saria d'esso? Eh sogno!
vede Meleagro sognando
Ecco il mio bene.

MELEAGRO
sognando
Infida… m'ingannasti.

ATALANTA
Larve, non tormentate quell'anima sì bella!

MELEAGRO
sognando
E che t'ho fatto, o cruda Pastorella!

10 - Arioso
ATALANTA
Custodite, o dolci sogni,
dei mio ben l'anima in pace!

11 - Recitativo
MELEAGRO
svegliandosi con impeto
Io vo morir… già corro.

ATALANTA
Ah! Pastorello…

MELEAGRO
Amarilli? Tu qui? Io ti credea
col tuo fedele, Aminta…

ATALANTA
Ah! Tirsi! Tirsi! Io con Aminta?
Ah! che tu solo sei l'anima mia.

MELEAGRO
Che intendo? Ma …

ATALANTA
Tirsi, caro, ascolta:
Non osai di scoprirmi,
e pur t'adoro.

MELEAGRO
Ah! Che per te, mia bella, io pur ne moro.

Mentre si abbracciano, viene Nicandro con Irene ed Aminta


SCENA VI
Atalanta, Meleagro, Nicandro con Irene ed Aminta, che tengonsi per la mano

12 - Recitativo
NICANDRO
a Meleagro
Re Meleagro,
ad Atalanta
e tu, gran Principessa,
è tempo ormai di pubblicare l'arcano,
e il vostro grado ora ascondete in vano.
Pari natal, grand'alma, eguale amore
legano in nodo eterno il vostro core.

13 - Aria
NICANDRO
Or trionfar ti fanno
la nascita e l'amor,
fugga da voi l'affanno,
sia lieto il vostro cor.

14 - Recitativo
ATALANTA
Oh, forza dei destin!

ATALANTA, MELEAGRO
Amica sorte,
ti stringo al sen per caro mio/cara mia consorte.

IRENE
ad Aminta
Non fingo più, tu sei l'anima mia.

IRENE, AMINTA
Non sciolga il nostro amor la Parca ria.


15 - Duetto
ATALANTA, MELEAGRO
Caro!/Cara!

MELEAGRO
Cara, nel tuo bel volto
le grazie tutte ha accolto
il Dio d'amore!

ATALANTA
Caro, nel tuo labbro
sol di piaceri è fabbro
il Dio d'amore!

ATALANTA, MELEAGRO
Formò l'amor in noi
al fin dolci ritorte
ma vuol ancor la sorte
stringer con nodo eterno
il nostro core.
Caro!/Cara!

16 - Sinfonia


SCENA ULTIMA
Discende Mercurio in una nuvola, accompagnato dalle Grazie e da molti Amorini

17 - Arioso
MERCURIO
Del supremo Tonante
messaggero fedel
qui corro a volo,
d'un bel fato costante
per pubblicar la gloria in questo suolo.
E s'audì, 'l sommo Giove i voti ardenti
delle Britanne genti,
che per l'alto Imeneo
l'una a gara dell'altra al Ciel porgeo.
E decretò quel fulgido motore
che de' sposi graziosi, augusti, generosi
formerebbe un sol cor, celeste amore:
che darian di virtù glorioso esempio:
che saria di lor fama il mondo d'un tempio:
che goderian d'una felice calma:
che dal livor sempre otterian la palma:
e che a pro di ciascun, il Ciel fecondo
daria lor prole ad illustrar il mondo.

18 - Aria
MERCURIO
Sol prova contenti
di gloria l'amante
all'alma costante,
al core fedel.
La bella virtute
è in pregio alle sfere,
e trova il sentiere,
per giungere al Ciel.
Sol prova, etc

19 - Coro
CORO
Dalla stirpe degli Eroi
alma vil nascer non può.
Dei più illustri genitori
di quei sposi gloriosi
l'alma grande si formò.

20 - Recitativo
MERCURIO
Con voce giuliva
gridiam tutti! e viva!

21 - Coro
CORO
Gridiam, gridiam tutti! e viva!

S'apre il prospetto del fondo, e si vede una bella illuminazione, con fuoco di gioja, accompagnato da Sinfonia instrumentale.

22 - Sinfonia strumentale

23 - Coro
CORO
Viva la face, viva l'amor!
Viva, su, festeggiate!
Rendete a' sposi un alto onor!
Viva la face ne' due cor!
Viva la face, viva l'amor!

24 - Gavotta

25 - Coro
Viva la face, viva l'amor!
Viva, su, festeggiate!
Rendete a' sposi un alto onor!
Viva la face ne' due cor!
Viva la face, viva l'amor!

26 - Coro
Con voce giuliva
gridiam tutti! e viva!


APPENDICE
II versione della scena VI dell'atto III

27 - Recitativo
ATALANTA
Oh forza del destin!

ATALANTA, MELEAGRO
Amica sorte
ti stringo al sen per caro mio/cara mia consorte.

IRENE
ad Aminta
Non fingo più, tu sei l'anima mia.

IRENE, AMINTA
Non sciolga il nostro amor la Parca ria.

28 - Aria
MELEAGRO
Tu solcasti il mare infido,
agitata navicella,
or ribaci il caro lido
col favor d'amica stella.
È più grande il mio contento
va da me lunge il martire,
e tal gioja al cor mi sento,
che nol posso, oh Dei! ridir.
Tu solcasti, etc.
最終更新:2015年01月30日 18:22