ATTO TERZO
Gran bosco con prospetto del Tempio di Diana
1. Sinfonia
Scena I
2. Recitativo
▼DORINDA▲
Sventurato mio amore!
S'è forza che nascosta
qui 'l bel Silvio rimiri girar il piede
al suon de' miei sospiri!
Scena II
3. Recitativo
▼SILVIO▲
Miei fidi, oggi v'accenda
bella gloria di selve,
ed il vostro valor chiaro risplenda.
4. Coro
▼CACCIATORI▲
Oh! quanto bella gloria
è quella del cacciator;
ha sempre la vittoria,
ne vinto è dall'amor.
5. Recitativo
▼SILVIO▲
Ma veggio, o veder parmi…
colà posando in quel cespuglio starsi
un non sò che, ch'a fera assomiglia.
Oh! felice presagio! e che ritardo?
Cintia, nel nome tuo lancio il mio dardo.
(Ferisce Dorinda, ch'esce dal cespuglio, venendo sostenuta da
cacciatori.)
Scena III
6. Recitativo
▼DORINDA▲
Oh! dolce uscir di vita
per man di te, mio ben.
▼SILVIO▲
Ohimè! che miro?
Infelice Dorinda!
▼DORINDA▲
Quel ch'è tuo saettasti e sol
per te nel sen l'alma risiede
▼SILVIO▲
(Ah! d'un fido amor dura mercede!)
Dorinda, ah! dirò mia, se mia non sei,
se non quando ti perdo:
li disprezzai superbo,
or sommesso t'adoro;
pendon ti chiedo, e non già vita;
svena questo mio crudo core.
▼DORINDA▲
Contenta son, se lo ferisce amore
7. Aria
▼SILVIO▲
Sento nel sen distruggersi
fra novi affanni 'l cor:
l'amor e la pietà m'accende l'alma.
Dalla amorosa face
la pace ho da sperar,
e parmi già spuntar placida calma.
Scena IV
8. Recitativo
▼EURILLA▲
Già Amarilli fù colta
colà nell'antro con Mirtillo: ei sciolto
respira in libertà l'aure del die:
ma la rival, oh! frodi mie sicure!
Caderà, perirà sotto la scure
(Vedendo venire Dorinda e Silvio, si ritira in un cantona.)
Scena V
9. Recitativo
▼DORINDA▲
Grazie agli Dei, mio caro,
sana le piaghe, e in me le gioie spande.
▼DORINDA, SILVIO▲
Ah! che quella del cor
si fa più grande!
▼EURILLA▲
Oh Dio! Amarilli è condannata a morte!
▼DORINDA▲
Come?
▼SILVIO▲
Ch'odo? e perchè tanto rigore?
▼EURILLA▲
Ah! che nel dirlo, ohimè! mi scoppia il core!
Nell'antro ella fu presa
coll'adultero amante
▼SILVIO▲
Forza d'amor!
▼DORINDA▲
Non lo credevi inante.
▼SILVIO▲
Or dalle fè disciolto,
andianne al padre, o mio adorato ardore!
▼DORINDA, SILVIO▲
Per legar colla man
più stretto il core.
10. Aria
▼EURILLA▲
Secondaste al fine, oh stelle,
belle speme del mio amor.
Or, nel porto de'contenti,
l'alma mia più non paventi
di procelle il rio furor.
Scena VI
Amarilli accompagnata da sacerdoti, viene condotta a morte.
11. Sinfonia
12. Accompagnato
▼AMARILLI▲
Oh! Mirtillo, Mirtillo,
mal grado l'amor mio,
per vivere innocente,
crudele ognor ti fui. Ma che mi giova,
s'ora convien ch'io mora?
Moro ingannata; e, quel ch'è peggio, oh Dio!
Senza prender da te l'ultimo addio.
13. Aria
▼AMARILLI▲
Ah! non son io che parlo,
e il barbaro dolore,
che mi divide il core,
che delirar mi fà.
Non cura il Ciel tiranno
nel duol, in cui mi vedo;
un fulmine gli chiedo,
e un fulmine non ha.
Scena VII
14. Recitativo
▼MIRTILLO▲
Sciogliete quelle mani, ah! lacci indegni!
Me traete agli altari
vittima d'Amarilli!
▼AMARILLI▲
Pensi dunque, oh Mirtillo,
di dar colla tua morte
vita a colei ch'in te sol vive, oh caro?
▼MIRTILLO▲
Tarda pietà,
ma pur beata sorte!
A me tocca il morire,
è mia la morte.
▼AMARILLI▲
A me sola, a me stessa; deh, vivi, oh Dio!
Sù, sù, ministri, e che si tarda?
all'ara conducetemi pronti.
E tu, Mirtillo, di questa, che crudele
ti fu sol nel sembiante, ma nel core
pietosissima amante,
un dolce addio pegno di fede accetta.
▼MIRTILLO▲
Fermati, ingiusti!
a me il morir s'aspetta.
15. Duetto
▼MIRTILLO, AMARILLI▲
Per te, mio dolce bene,
Son cantento/contenta di morir.
16. Coro
▼SACERDOTI▲
Si unisce al tuo martir
pietà, dalor, soffrir,
conforta il mesto cor.
Scena VIII
17. Aria
▼TIRENIO▲
Dell'empia frode il velo
squarciare io tenterò:
propizio spero il Ciel a un degno amor.
18. Recitativo
▼TIRENIO▲
Cessate ormai, cessate
dal crudo sacrifizio; udite, udite:
il fedele Mirtill, seme del Cielo,
e quel Fido Pastore,
che con l'alta pietate
d'una donna infedel purga l'errore.
Non è più tempo di vendette, o d'ira,
ma di grazia ed amore. Oggi comanda
la nostra Dea, che di Mirtillo sia
sposa Amarilli; e Silvio
a Dorinda congiunto in dolci nodi.
Giubili Arcadia, e renda al Ciel le lodi.
17. Da Capo
19. Recitativo
▼MIRTILLO▲
E ti stringo, mio ben!
▼AMARILLI▲
Caro, e t'abbraccio!
▼DORINDA, SILVIO▲
Sia pronuba la gioia a un si bel laccio.
20. Duetto
▼AMARILLI, MIRTILLO▲
Caro/Cara,
ti dono in pegno il cor
d'un puro e fido amor,
che mi consola.
Fugato ogni martir,
non resta che a gioir,
e sempre nel tuo/mio sen
voglio esser/tu sarai sola.
21. Recitativo
▼EURILLA▲
Chiedo, fedeli amanti,
a mie frodi il perdon.
▼DORINDA, SILVIO▲
Lieto successo!
▼AMARILLI, MIRTILLO▲
Nel pentimento tuo ti sia concesso.
22. Aria
▼MIRTILLO▲
Sciolga dunque al ballo,
al canto
oggi ognun la voce e il pie.
Lodi, feste al Nume santo,
che ristoro a tutti die.
[BALLI]
23. Ballo generale
24. Gavotte
25. [Ballo]
26. Coro e ballo generale
▼TUTTI▲
Replicati al ballo, al canto
sciolga ognun la voce e il pie.
Lodi, feste a Nume santo,
che ristoro e tutti die.
FINE DELL'OPERA
ATTO TERZO
Gran bosco con prospetto del Tempio di Diana
1. Sinfonia
Scena I
2. Recitativo
DORINDA
Sventurato mio amore!
S'è forza che nascosta
qui 'l bel Silvio rimiri girar il piede
al suon de' miei sospiri!
Scena II
3. Recitativo
SILVIO
Miei fidi, oggi v'accenda
bella gloria di selve,
ed il vostro valor chiaro risplenda.
4. Coro
CACCIATORI
Oh! quanto bella gloria
è quella del cacciator;
ha sempre la vittoria,
ne vinto è dall'amor.
5. Recitativo
SILVIO
Ma veggio, o veder parmi…
colà posando in quel cespuglio starsi
un non sò che, ch'a fera assomiglia.
Oh! felice presagio! e che ritardo?
Cintia, nel nome tuo lancio il mio dardo.
(Ferisce Dorinda, ch'esce dal cespuglio, venendo sostenuta da
cacciatori.)
Scena III
6. Recitativo
DORINDA
Oh! dolce uscir di vita
per man di te, mio ben.
SILVIO
Ohimè! che miro?
Infelice Dorinda!
DORINDA
Quel ch'è tuo saettasti e sol
per te nel sen l'alma risiede
SILVIO
(Ah! d'un fido amor dura mercede!)
Dorinda, ah! dirò mia, se mia non sei,
se non quando ti perdo:
li disprezzai superbo,
or sommesso t'adoro;
pendon ti chiedo, e non già vita;
svena questo mio crudo core.
DORINDA
Contenta son, se lo ferisce amore
7. Aria
SILVIO
Sento nel sen distruggersi
fra novi affanni 'l cor:
l'amor e la pietà m'accende l'alma.
Dalla amorosa face
la pace ho da sperar,
e parmi già spuntar placida calma.
Scena IV
8. Recitativo
EURILLA
Già Amarilli fù colta
colà nell'antro con Mirtillo: ei sciolto
respira in libertà l'aure del die:
ma la rival, oh! frodi mie sicure!
Caderà, perirà sotto la scure
(Vedendo venire Dorinda e Silvio, si ritira in un cantona.)
Scena V
9. Recitativo
DORINDA
Grazie agli Dei, mio caro,
sana le piaghe, e in me le gioie spande.
DORINDA, SILVIO
Ah! che quella del cor
si fa più grande!
EURILLA
Oh Dio! Amarilli è condannata a morte!
DORINDA
Come?
SILVIO
Ch'odo? e perchè tanto rigore?
EURILLA
Ah! che nel dirlo, ohimè! mi scoppia il core!
Nell'antro ella fu presa
coll'adultero amante
SILVIO
Forza d'amor!
DORINDA
Non lo credevi inante.
SILVIO
Or dalle fè disciolto,
andianne al padre, o mio adorato ardore!
DORINDA, SILVIO
Per legar colla man
più stretto il core.
10. Aria
EURILLA
Secondaste al fine, oh stelle,
belle speme del mio amor.
Or, nel porto de'contenti,
l'alma mia più non paventi
di procelle il rio furor.
Scena VI
Amarilli accompagnata da sacerdoti, viene condotta a morte.
11. Sinfonia
12. Accompagnato
AMARILLI
Oh! Mirtillo, Mirtillo,
mal grado l'amor mio,
per vivere innocente,
crudele ognor ti fui. Ma che mi giova,
s'ora convien ch'io mora?
Moro ingannata; e, quel ch'è peggio, oh Dio!
Senza prender da te l'ultimo addio.
13. Aria
AMARILLI
Ah! non son io che parlo,
e il barbaro dolore,
che mi divide il core,
che delirar mi fà.
Non cura il Ciel tiranno
nel duol, in cui mi vedo;
un fulmine gli chiedo,
e un fulmine non ha.
Scena VII
14. Recitativo
MIRTILLO
Sciogliete quelle mani, ah! lacci indegni!
Me traete agli altari
vittima d'Amarilli!
AMARILLI
Pensi dunque, oh Mirtillo,
di dar colla tua morte
vita a colei ch'in te sol vive, oh caro?
MIRTILLO
Tarda pietà,
ma pur beata sorte!
A me tocca il morire,
è mia la morte.
AMARILLI
A me sola, a me stessa; deh, vivi, oh Dio!
Sù, sù, ministri, e che si tarda?
all'ara conducetemi pronti.
E tu, Mirtillo, di questa, che crudele
ti fu sol nel sembiante, ma nel core
pietosissima amante,
un dolce addio pegno di fede accetta.
MIRTILLO
Fermati, ingiusti!
a me il morir s'aspetta.
15. Duetto
MIRTILLO, AMARILLI
Per te, mio dolce bene,
Son cantento/contenta di morir.
16. Coro
SACERDOTI
Si unisce al tuo martir
pietà, dalor, soffrir,
conforta il mesto cor.
Scena VIII
17. Aria
TIRENIO
Dell'empia frode il velo
squarciare io tenterò:
propizio spero il Ciel a un degno amor.
18. Recitativo
TIRENIO
Cessate ormai, cessate
dal crudo sacrifizio; udite, udite:
il fedele Mirtill, seme del Cielo,
e quel Fido Pastore,
che con l'alta pietate
d'una donna infedel purga l'errore.
Non è più tempo di vendette, o d'ira,
ma di grazia ed amore. Oggi comanda
la nostra Dea, che di Mirtillo sia
sposa Amarilli; e Silvio
a Dorinda congiunto in dolci nodi.
Giubili Arcadia, e renda al Ciel le lodi.
17. Da Capo
19. Recitativo
MIRTILLO
E ti stringo, mio ben!
AMARILLI
Caro, e t'abbraccio!
DORINDA, SILVIO
Sia pronuba la gioia a un si bel laccio.
20. Duetto
AMARILLI, MIRTILLO
Caro/Cara,
ti dono in pegno il cor
d'un puro e fido amor,
che mi consola.
Fugato ogni martir,
non resta che a gioir,
e sempre nel tuo/mio sen
voglio esser/tu sarai sola.
21. Recitativo
EURILLA
Chiedo, fedeli amanti,
a mie frodi il perdon.
DORINDA, SILVIO
Lieto successo!
AMARILLI, MIRTILLO
Nel pentimento tuo ti sia concesso.
22. Aria
MIRTILLO
Sciolga dunque al ballo,
al canto
oggi ognun la voce e il pie.
Lodi, feste al Nume santo,
che ristoro a tutti die.
[BALLI]
23. Ballo generale
24. Gavotte
25. [Ballo]
26. Coro e ballo generale
TUTTI
Replicati al ballo, al canto
sciolga ognun la voce e il pie.
Lodi, feste a Nume santo,
che ristoro e tutti die.
FINE DELL'OPERA